Piansano
-
Punti di riferimento storico
-
Musei
3
Chiese e luoghi di culto
2
Monumenti e attrazioni turistiche
1
Parchi giardini e aree per passeggiate
6
Sentieri e itinerari
Fonte testi: wikipedia.org
"Piansano, borgo incantevole tra campi e ruscelli, dove il tempo si ferma, e la bellezza è nei dettagli, tra i tuoi paesaggi sereni e le storie che il vento narra, sei un luogo di quiete, un'armonia che il cuore impara."
Gradoli, Latera, Onano, Pitigliano, Sorano
Cliccando sul pulsante avrai a disposizione tutto l'elenco dei punti storici, naturalistici, religiosi e tanto altro...:
- Giardino pubblico - località San Filippo - Comune di Piansano: Parchi Giardini e Aree per passeggiate
- Comune di Piansano: Monumenti e Attrazioni turistiche
- Parrocchia S. Bernardino Da Siena-Abitazione Parroco: Chiesa e luoghi di Culto
- Chiesa Parrocchiale di San Bernardino da Siena: Chiesa e luoghi di Culto
- Chiesa della Madonna del Suffragio: Chiesa e luoghi di Culto
- Fontanile del Giglio: Monumenti e Attrazioni turistiche
Scorrendo avrai a disposizioneun
elenco di alcuni punti di interessere consultabili
in Virtual Tour 360° (fonte Google Street View) per poter inziare
il tuo viaggio o la tua gita, già dal divano di casa tua,
direttamente dal tuo smartphone o pc anche senza visori...
In fondo a questa pagina potrai visionare le strutture
ricettive o di ristoranzione in virtual tour
360°.
Chiesa Parrocchiale di San Bernardino da Siena Piansano
Chiesa della Madonna del Suffragio, Via Umberto Primo Piansano
Ecco alcuni dei monumenti più importanti da visitare a Piansano:
- Il Palazzo Comunale di Piansano è un edificio storico situato nel centro del paese. Costruito nel XVIII secolo, il palazzo è stato edificato su una preesistente struttura medievale. Il palazzo è stato recentemente ristrutturato e ospita gli uffici comunali. Il Palazzo Comunale di Piansano presenta uno stile architettonico tipico del XVIII secolo, con una facciata in mattoni e pietra. L'edificio è caratterizzato da una torre campanaria e da un portico che si affaccia sulla piazza principale del paese.
- La Chiesa Parrocchiale di San Bernardino da Siena a Piansano è una chiesa di origine medievale, risalente al XVI secolo. La chiesa è stata costruita su una preesistente chiesa medievale e presenta uno stile architettonico neoclassico. La chiesa è situata nel centro storico del paese, in piazza San Bernardino. L'interno della chiesa è a navata unica, con una volta a botte e una serie di altari laterali. Gli affreschi interni della volta che copre la navata centrale, probabilmente realizzati nell'ambiente pittorico viterbese del XVIII secolo, raffigurano l'Assunta, San Bernardino, Santa Lucia Filippini, che a Piansano fondò la scuola delle maestre pie, i martiri Sinesio e Costanzo. La chiesa custodisce al suo interno il corpo della Venerabile Lucia Burlini, qui sepolta per volere dello stesso San Paolo della Croce. Ogni anno, in occasione della festa del santo, lungo le vie di Piansano si snoda, in segno di devozione e con grande partecipazione popolare, una solenne processione in cui i membri della confraternita del S.S. Sacramento portano a spalla l'antico baldacchino in legno dorato recante la statua di San Bernardino
- La Chiesa della Madonna del Suffragio a Piansano è una chiesa di origine settecentesca, situata nel centro storico del paese. L'impianto della chiesa è a monoaula, con una facciata in stile neoclassico. La chiesa presenta una cappella dedicata alla Madonna del Rosario, situata lungo il muro perimetrale nord. La chiesa è stata costruita nel XVIII secolo e presenta parti lignee risalenti allo stesso periodo. La chiesa è stata restaurata nel corso degli anni e presenta affreschi interni e una serie di opere d'arte.
Ecco un itinerario di un giorno a Piansano che ti permetterà di visitare tutte le attrazioni principali, organizzate in ordine di comodità per il viaggiatore:
Se si ha un giorno a disposizione a Piansano, si possono visitare le chiese di San Bernardino da Siena e della Madonna del Suffragio, passeggiare per il centro storico del paese, visitare il Palazzo Comunale e ammirare i materiali lapidei rinvenuti nel territorio di Piansano.
Previsioni meteo: Piansano
Ecco alcune delle possibilità:
- Sentiero delle Sorgenti del Timone: questo sentiero si snoda lungo il fiume Timone, attraversando boschi e prati. Il percorso è lungo circa 10 km e presenta un dislivello di 200 metri.
- Sentiero Bandito: questo sentiero si snoda lungo le colline di Piansano, attraversando boschi e prati. Il percorso è lungo circa 8 km e presenta un dislivello di 200 metri.
- Sentiero delle Grotte: questo sentiero ti permette di scoprire le grotte e le cavità naturali presenti nei dintorni di Piansano. Il percorso è lungo circa 6 km e presenta un dislivello di 200 metri.
- Sentiero delle Colline di Piansano: questo sentiero si snoda lungo le colline di Piansano, attraversando boschi e prati. Il percorso è lungo circa 10 km e presenta un dislivello di 200 metri.
- Girovagando Piansano: questo percorso in mountain bike si snoda lungo le strade e i sentieri di Piansano e dei dintorni del paese. Il percorso è lungo circa 12 km e presenta un dislivello di 166 metri.
Si consiglia di indossare scarpe comode e di portare con sé acqua e cibo per la giornata. Inoltre, si consiglia di verificare gli orari di apertura dei luoghi di interesse e di prenotare eventuali visite guidate o ingressi ai musei in anticipo. Si consiglia di rivolgersi alle guide locali per vivere al meglio tutte le opportunità che il luogo offre.
Prodotti tipici di alta qualità, come l'olio extravergine di oliva, i formaggi, i salumi e i vini.
Per una ricerca piu' precisa, puoi utilizzare i "filtri" cliccando sull'apposito pulsante che trovi sulla sinistra nella versione desktop oppure in basso nella versione mobile. Ricorda che potrai anche geolocalizzarti e scoprire cosa c'e' intorno a te!