Questo ambiente è scaduto

Accedi al tuo pannello Framework360 per riattivarlo.

Accedi

Lenola

Parco Monti Aurunci
Troverai:

1

Punti di riferimento storico

Musei

2

Chiese e luoghi di culto

3

Monumenti e attrazioni turistiche

2

Parchi giardini e aree per passeggiate

2

Sentieri e itinerari

Località

In questo momento non puoi leggere?

Ascolta adesso l'audiostoria di Lenola

Fonte testi: wikipedia.org

Citazione

"Nelle dolci colline di Lenola, dove il sole accarezza ogni pietra con il calore del suo abbraccio, il cuore del paese batte al ritmo delle sue storie, intrecciando passato e presente in un canto eterno di bellezza".

Paesi Vicini

Campodimele, Castro dei Volsci, Fondi, Pastena, Pico e Vallecorsa.

Punti di interesse

Cliccando sul pulsante avrai a disposizione tutto l'elenco dei punti storici, naturalistici, religiosi e tanto altro...:

  • Torre dell'orologio: Punto di riferimento storico
  • Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Maggiore: Chiesa e luoghi di Culto
  • Basilica Santuario Santa Maria del Colle: Chiesa e luoghi di Cult
  • Fontana in Piazza Cavour: Monumenti e Attrazioni turistiche
  • Scalinata della pace: Monumenti e Attrazioni turistiche
  • Biblioteca Comunale di Lenola: Monumenti e Attrazioni turistiche
  • Viale Panoramico località "Colle": Parchi Giardini e Aree per passeggiate
  • Parco Mondragon: Parchi Giardini e Aree per passeggiate

    Punti di Interesse in Virtual Tour 360°

    Scorrendo avrai a disposizioneun elenco di alcuni punti di interessere consultabili in Virtual Tour 360° (fonte Google Street View) per poter inziare il tuo viaggio o la tua gita, già dal divano di casa tua, direttamente dal tuo smartphone o pc anche senza visori...
    In fondo a questa pagina potrai visionare le strutture ricettive o di ristoranzione in virtual tour 360°.

    Basilica Santuario Santa Maria del Colle

    Fontana in Piazza Cavour

    Viale Panoramico località "Colle

    Cosa Vedere

    Ecco alcune delle principali attrazioni storiche di Lenola:

    • Antico castro di Ambrifi: Un sito archeologico che testimonia l'antica presenza umana nella zona, con resti di un insediamento fortificato.
    • Il Santuario di Santa Maria del Colle ha radici storiche profonde, risalenti al XVII secolo. La prima pietra del santuario fu posata il 7 maggio 1607 e fu aperto alla venerazione dei fedeli il 10 settembre 1610. La basilica è stata elevata alla dignità di basilica minore nel 1978. L'interno presenta un'architettura in pietra, arricchita da policromie degli arredi, legni scolpiti, dipinti e dorature delle statue, del pulpito, di diversi altari e della cantoria.Il santuario è un importante luogo di culto situato su una collina che domina il paesaggio circostante a Lenola, offrendo un'atmosfera tranquilla e adatta alla preghiera.
    • La Scalinata della Pace a Lenola è un'opera progettata e diretta dall'architetto e scultore Giuseppe Quinto di Lenola, completata nel settembre del 1987. Si snoda da Piazza Cavour fino al piazzale del Santuario di Santa Maria del Colle, offrendo un percorso suggestivo nel centro storico del comune. La scalinata rappresenta un'importante attrazione, integrandosi armoniosamente con l'atmosfera autentica e affascinante del borgo, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e la possibilità di godere di panorami mozzafiato.

    Programma di 1 giorno

    Ecco un itinerario di un giorno a Lenola che ti permetterà di visitare tutte le attrazioni principali, organizzate in ordine di comodità per il viaggiatore:

    Trascorrere un giorno a Lenola offre diverse opportunità per esplorare la sua bellezza e il suo fascino. Ecco un'idea di come potresti organizzare la tua giornata. Inizia la giornata esplorando il suggestivo centro storico di Lenola. Passeggia per le sue pittoresche piazzette e vicoli, ammirando l'architettura tradizionale e godendo di panorami mozzafiato sulla campagna circostante. Approfitta dell'occasione per gustare la cucina locale, assapora i piatti tipici della zona e concediti una pausa rilassante. Dopo pranzo, fai una passeggiata a Piazza Cavour, prosegui lungo la Scalinata della Pace, un'opera suggestiva che si snoda da Piazza Cavour fino al piazzale del Santuario di Santa Maria del Colle, situato su una collina che domina il paesaggio circostante. Ammira l'architettura e goditi la tranquillità del luogo.

    Previsioni meteo: Lenola

    LENOLA previsoni meteo

    Cammini e Sentieri

    Ecco alcune delle possibilità:

    1. Per raggiungere l'Antico Castro di Ambrifi da Lenola, è possibile arrivare in macchina fino ai piedi della collina e poi procedere a piedi per circa 20-30 minuti lungo un sentiero tranquillo. Una volta giunti sotto le mura del castro, si potranno esplorare le rovine di questo antico sito archeologico, che si trova sulle colline di Lenola.

    Si consiglia di indossare scarpe comode e di portare con sé acqua e cibo per la giornata. Inoltre, si consiglia di verificare gli orari di apertura dei luoghi di interesse e di prenotare eventuali visite guidate o ingressi ai musei in anticipo. Si consiglia di rivolgersi alle guide locali per vivere al meglio tutte le opportunità che il luogo offre.

    Prodotti Tipici

    Tra i piatti tradizionali della cucina ciociara, che è possibile gustare nei ristoranti locali, si annoverano le fettuccine al sugo, la carne arrosto, i piatti a base di funghi porcini e i formaggi caprini. Lenola è anche rinomata per i suoi taralli, tipici prodotti da forno che rappresentano un'eccellenza della tradizione culinaria del sud Italia.

    Dove mangiare a Lenola e dintorni

    guarda le strutture in virtual tour

    Dove dormire a Lenola e dintorni

    guarda le strutture in virtual tour

    Cerchi alternative?

    Scopri altre località nella mappa

    Per una ricerca piu' precisa, puoi utilizzare i "filtri" cliccando sull'apposito pulsante che trovi sulla sinistra nella versione desktop oppure in basso nella versione mobile. Ricorda che potrai anche geolocalizzarti e scoprire cosa c'e' intorno a te!