Questo ambiente è scaduto

Accedi al tuo pannello Framework360 per riattivarlo.

Accedi

Fabrica di Roma

Borgo
Tuscia
Troverai:

5

Punti di riferimento storico

2

Musei

7

Chiese e luoghi di culto

3

Monumenti e attrazioni turistiche

2

Parchi giardini e aree per passeggiate

5

Sentieri e itinerari

Località

In questo momento non puoi leggere?

Ascolta adesso l'audiostoria di Fabrica di Roma

Fonte testi: wikipedia.org

Citazione

Fabbrica di Roma, tra le campagne e l'orizzonte ampio, dove la semplicità e l'armonia sono il tuo vanto, tra i tuoi silenzi e il calore della gente che si intreccia, sei un'ode alla quiete, un luogo che il cuore apprezza."

Paesi Vicini

Carbognano, Castel Sant'Elia, Civita Castellana, Collevecchio, Corchiano, Faleria, Gallese, Magliano Sabina, Nepi, Sant'Oreste, Vallerano.Vignanello

Punti di interesse

Cliccando sul pulsante avrai a disposizione tutto l'elenco dei punti storici, naturalistici, religiosi e tanto altro...:

  • Abbazia di Santa Maria in Falerii: Chiesa
  • Parco Falisco: frazione
  • Parrocchia SS Gratiliano e Felicissima: Parrocchia
  • Caverna falisca: Punto di riferimento storico
  • Catacombe
  • Cavo degli Zucchi: Punto di riferimento storico
  • Area archeologica di Falerii Novi: di riferimento storico
  • Falerii Novi: Monumento
  • Parco dei Cedri:
  • Castellaccio di Faleri: di riferimento storico
  • Comune Di Fabrica Di Roma: Municipio
  • Chiesa Collegiata di San Silvestro Papa: Chiesa
  • Duomo: Chiesa
  • Biblioteca comunale Silvano Ricci: Biblioteca
  • La Rocca: Castello
  • Monumento ai Caduti: Punto di riferimento storico
  • Madonna della Vittoria: Chiesa cattolica
  • Suore Carmelitane di San Giuseppe: Istituto religioso
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà: Chiesa cattolica
  • Porta di Giove: all'aperto
  • Cascata vallette Fabrica di Roma: per passeggiate
  • X-Fly lab: Museo di arte moderna
  • Chiesa della Madonna del Soccorso CC

Punti di Interesse in Virtual Tour 360°

Scorrendo avrai a disposizioneun elenco di alcuni punti di interessere consultabili in Virtual Tour 360° (fonte Google Street View) per poter inziare il tuo viaggio o la tua gita, già dal divano di casa tua, direttamente dal tuo smartphone o pc anche senza visori...
In fondo a questa pagina potrai visionare le strutture ricettive o di ristoranzione in virtual tour 360°.

La Rocca

Chiesa Collegiata di San Silvestro Papa

Cosa Vedere

Ecco alcuni dei monumenti più importanti da visitare a Fabrica di Roma:

  • Castello La Rocca: è uno dei monumenti più importanti di Fabrica di Roma, situato nel centro storico del borgo, risale al XIII secolo ed è uno dei luoghi simbolo del Medioevo laziale, si trova su una collina e domina il borgo di Fabrica di Roma. Il Castello La Rocca è stato costruito per difendere il borgo di Fabrica di Roma e la zona circostante, è stato restaurato e oggi ospita mostre ed eventi culturali. Il Castello La Rocca è caratterizzato da una torre alta e austera che svetta sul borgo. E’ stato costruito su solide rocce che lo fanno assomigliare a una fortezza
  • Chiesa Collegiata di San Silvestro Papa: nota anche come il Duomo, è una delle chiese più antiche di Fabrica di Roma, risalente al XII secolo. La chiesa è dedicata a San Silvestro Papa, il santo che, secondo la tradizione, battezzò l'imperatore Costantino. La chiesa è caratterizzata da una facciata in stile romanico, con un portale in pietra e un rosone. All'interno della chiesa si possono ammirare numerosi affreschi e opere d'arte, tra cui le spoglie di San Giustino
  • Abbazia di Santa Maria in Falleri: è un'abbazia ben conservata situata nella frazione di Faleri, nel comune di Fabrica di Roma. Sorge all'interno della cinta muraria di Falerii Novi, una città romana che sorgeva sopra una città , una città fondata nel 241 a.C. per i deportati della città di Falisci. L'abbazia è stata fondata dai monaci cistercensi nel XII secolo.

Programma di 1 giorno

Ecco un itinerario di un giorno a Fabrica di Roma che ti permetterà di visitare tutte le attrazioni principali, organizzate in ordine di comodità per il viaggiatore:

Il centro storico di Fabrica di Roma è un borgo medievale che ha conservato intatto il suo aspetto antico. Il borgo si riconosce da lontano per l'alta torre del castello che svetta sulle case. Il centro storico comincia a svilupparsi intorno al castello nel XIII secolo, fino al Rinascimento. Uno dei monumenti più importanti da vedere durante la visita del borgo è il Castello La Rocca. Merita certamente una visita la Chiesa Collegiata di San Silvestro Papa, nota anche come il Duomo. il centro storico di Fabrica di Roma è facilmente esplorabile a piedi.

Imperdibile la visita alla Città Falisca, testimoniata da tombe e resti di abitazioni sparsi sul territorio.

Previsioni meteo: Fabrica di Roma

FABRICA DI ROMA Previsioni meteo

Cammini e Sentieri

Ecco alcune delle possibilità:

  1. passeggiata lungo il Sentiero della Valle del Fosso, che attraversa il territorio di Fabrica di Roma e offre panorami suggestivi. Si tratta di una passeggiata a piedi che si snoda lungo il corso del Fosso del Pavone, un piccolo fiume che nasce nei Monti Cimini e attraversa l'Agro Falisco. Il sentiero è lungo circa 10 km e si può percorrere in circa 3 ore. Durante il percorso si possono ammirare i paesaggi naturali della Tuscia, tra cui boschi, campi coltivati e prati. Inoltre, il sentiero passa accanto a alcuni siti archeologici, come la Necropoli di Faleri Novi, che testimoniano la presenza della civiltà falisca nella zona. Il Sentiero della Valle del Fosso è adatto a tutti, anche a famiglie con bambini, ed è facilmente percorribile a piedi
  2. La Via Amerina: si tratta di un'antica strada consolare che passa accanto a Fabrica di Roma e che collega gran parte del territorio falisco. Si può percorrere a piedi un tratto di questa strada, che offre un'esperienza turistica di grande impatto storico-religioso
  3. Visita ai parchi naturali: nei dintorni di Fabrica di Roma si trovano diversi parchi naturali, come il Parco Naturale Regionale dei Monti Cimini e il Parco Fluviale del Tevere
  4. Visita ai borghi vicini: Fabrica di Roma si trova nell'Agro Falisco, una zona ricca di borghi medievali e di siti archeologici. Si possono visitare ad esempio i borghi di Faleri Novi, Nepi, Civita Castellana e Calcata

Si consiglia di indossare scarpe comode e di portare con sé acqua e cibo per la giornata. Inoltre, si consiglia di verificare gli orari di apertura dei luoghi di interesse e di prenotare eventuali visite guidate o ingressi ai musei in anticipo. Si consiglia di rivolgersi alle guide locali per vivere al meglio tutte le opportunità che il luogo offre.

Prodotti Tipici

  • Fagiolo carne: è un prodotto tipico del luogo, celebrato e gustato durante la Sagra del fagiolo carne di Fabrica di Roma
  • Nocciole: sono un altro prodotto tipico di Fabrica di Roma
  • Ortaggi: la zona di Fabrica di Roma è nota per la produzione di ortaggi di alta qualità
  • Dolci tipici: tra i dolci tipici della zona ci sono i crostoli, le ciambelle e le frittelle
  • Bignè di San Giuseppe: dolce tipico della zona, preparato in occasione della festa di San Giuseppe
  • Mustaccioli: dolce tipico della zona, preparato con farina, miele, noci e spezie
  • Olive e zucca: piatto tipico della cucina locale, preparato con olive, zucca e altri ingredienti
  • Panzerotti alla Romana: piatto tipico della cucina locale, preparato con pasta sfoglia, mozzarella e altri ingredienti

Cerchi alternative?

Scopri altre località nella mappa

Per una ricerca piu' precisa, puoi utilizzare i "filtri" cliccando sull'apposito pulsante che trovi sulla sinistra nella versione desktop oppure in basso nella versione mobile. Ricorda che potrai anche geolocalizzarti e scoprire cosa c'e' intorno a te!