Questo ambiente è scaduto

Accedi al tuo pannello Framework360 per riattivarlo.

Accedi

Castiglione in Teverina

Borgo
Tuscia
Troverai:

1

Punti di riferimento storico

1

Musei

4

Chiese e luoghi di culto

7

Monumenti e attrazioni turistiche

1

Parchi giardini e aree per passeggiate

3

Sentieri e itinerari

Località

In questo momento non puoi leggere?

Ascolta adesso l'audiostoria di Castiglione in Teverina

Fonte testi: wikipedia.org

Citazione

"Castiglione in Teverina, tra le onde del fiume e la storia secolare, dove l'antico e il nuovo si abbracciano in un magico declinare, tra i tuoi scorci incantevoli e le pietre che narrano di epoche lontane, sei un gioiello eterno, dove la bellezza mai svanirà."

Paesi Vicini

Civitella d'Agliano, Bagnoregio, Lubriano, Orvieto, Baschi, Graffignano, Montecchio

Punti di interesse

Cliccando sul pulsante avrai a disposizione tutto l'elenco dei punti storici, naturalistici, religiosi e tanto altro...:

  • Fontana Vecchia: Monumenti e Attrazioni turistiche
  • Chiesa di San Rocco: Chiesa e luoghi di Culto
  • Torre San Giovanni: Punto di riferimento storico
  • Castello di Castiglione in Teverina: Monumenti e Attrazioni turistiche
  • Lavatoio: Monumenti e Attrazioni turistiche
  • Chiesa San Filippo E Giacomo: Chiesa e luoghi di Culto
  • Comune di Castiglione in Teverina: Monumenti e Attrazioni turistiche
  • Rocca Monaldeschi: Monumenti e Attrazioni turistiche
  • Monumento ai caduti del 1915-18: Monumenti e Attrazioni turistiche
  • MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari: Musei
  • Giardini pubblici: Parchi Giardini e Aree per passeggiate
  • Chiesa Madonna della Neve: Chiesa e luoghi di Culto
  • Chiesa Madonna delle Macchie: Chiesa e luoghi di Culto
  • Fontana: Monumenti e Attrazioni turistiche

Punti di Interesse in Virtual Tour 360°

Scorrendo avrai a disposizioneun elenco di alcuni punti di interessere consultabili in Virtual Tour 360° (fonte Google Street View) per poter inziare il tuo viaggio o la tua gita, già dal divano di casa tua, direttamente dal tuo smartphone o pc anche senza visori...
In fondo a questa pagina potrai visionare le strutture ricettive o di ristoranzione in virtual tour 360°.

Palazzo Monaldeschi e Comunale

Chiesa San Filippo E Giacomo

Cosa Vedere

Ecco alcuni dei monumenti più importanti da visitare a Castiglione in Teverina:

  • la Rocca Monaldeschi è una fortezza medievale situata nel centro storico di Castiglione in Teverina. Costruita nel XIII secolo dalla famiglia Monaldeschi, la rocca è stata oggetto di numerosi interventi di restauro e conservazione nel corso dei secoli. La Rocca Monaldeschi è un'imponente struttura in pietra, con torri, mura e bastioni, che domina il borgo antico di Castiglione in Teverina. La Rocca Monaldeschi fu costruita nel XIII secolo dalla famiglia Monaldeschi, che la utilizzò come torre di avvistamento per la difesa del borgo. Nel corso dei secoli, la rocca passò di mano tra lo Stato Pontificio e le potenti famiglie dell'epoca, tra cui i Savelli, i Farnese e i Ravizzi. Oggi la Rocca Monaldeschi è uno dei monumenti più importanti di Castiglione in Teverina, e ospita eventi culturali e mostre temporanee. La Rocca Monaldeschi è aperta al pubblico e offre la possibilità di visitare le sale interne, le torri e le mura della fortezza. All'interno della rocca si trova anche il Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari, che espone una vasta collezione di oggetti legati alla cultura del vino e dell'agricoltura della zona
  • la Chiesa di San Filippo e Giacomo è una chiesa barocca situata nel centro storico di Castiglione in Teverina. La facciata è in stile rinascimentale ed è affiancata da un bel campanile a torre. L'interno della chiesa è diviso in tre navate e presenta numerosi affreschi e opere d'arte, tra cui la tavola quattrocentesca dell'Assunta, attribuita alla scuola di Lorenzo da Viterbo, ovvero al pittore detto "Il Maestro di Castiglione in Teverina". Inoltre, la chiesa presenta una pala seicentesca dell'Ultima Cena, un altare dell'Assunta, con ai lati i dipinti di S.Marco e S.Isidoro e in alto, in mezzo al timpano spezzato, il piccolo tondo con S.Vincenzo Ferreri, e una tela ottocentesca della Madonna della Neve con i SS. Giacomo e Filippo, dipinta dal viterbese Pietro Papini.

Programma di 1 giorno

Ecco un itinerario di un giorno a Castiglione in Teverina che ti permetterà di visitare tutte le attrazioni principali, organizzate in ordine di comodità per il viaggiatore:

Passeggiare per il borgo di Castiglione in Teverina è un antico borgo medievale situato su una collina, con case costruite in pietra locale, il travertino. Il borgo presenta un'atmosfera suggestiva e tranquilla, con strade strette e tortuose, edifici storici e scorci panoramici sulla valle sottostante.

il borgo di Castiglione in Teverina offre numerose attrazioni turistiche, tra cui la Rocca Monaldeschi, la Chiesa di San Filippo e Giacomo, la Chiesa della Madonna della Neve e la Piazza Maggiore. Inoltre, il borgo è circondato da una natura incontaminata, con colline, boschi e campi coltivati, che offrono numerose opportunità per escursioni e attività all'aria aperta.

Previsioni meteo: Castiglione in Teverina

CASTIGLIONE IN TEVERINA Previsioni meteo

Cammini e Sentieri

Ecco alcune delle possibilità:

  1. Via dei Tusci: un anello con partenza da Castiglione in Teverina, nel Lazio, che segue le indicazioni e segnavia del Cammino. Il percorso attraversa colline, boschi e campi coltivati, offrendo panorami suggestivi sulla valle sottostante.
  2. Escursioni nei dintorni: Castiglione in Teverina si trova in una zona ricca di natura e paesaggi suggestivi, con colline, boschi e campi coltivati. Ci sono numerose escursioni e passeggiate da fare nei dintorni di Castiglione in Teverina, tra cui il percorso che porta alla Valle dei Calanchi, un'area naturale protetta con formazioni geologiche uniche al mondo.

Si consiglia di indossare scarpe comode e di portare con sé acqua e cibo per la giornata. Inoltre, si consiglia di verificare gli orari di apertura dei luoghi di interesse e di prenotare eventuali visite guidate o ingressi ai musei in anticipo. Si consiglia di rivolgersi alle guide locali per vivere al meglio tutte le opportunità che il luogo offre.

Prodotti Tipici

  • Vino: Castiglione in Teverina è uno dei centri vitivinicoli più importanti della zona, e offre una vasta selezione di vini DOC e IGT, sia bianchi che rossi. Il vino è ottimo come accompagnamento ai piatti tipici della zona.
  • Olio extravergine di oliva: l'olio extravergine di oliva di Castiglione in Teverina è di alta qualità, grazie alla presenza di numerosi oliveti nella zona.
  • Crema di nocciole: una crema di nocciole prodotta localmente, dal sapore intenso e aromatico.
  • Salumi: Castiglione in Teverina è nota per la produzione di salumi di alta qualità, tra cui prosciutto, salame e pancetta.
  • Formaggi: la zona di Castiglione in Teverina offre una vasta selezione di formaggi, tra cui il pecorino e la ricotta.

Cerchi alternative?

Scopri altre località nella mappa

Per una ricerca piu' precisa, puoi utilizzare i "filtri" cliccando sull'apposito pulsante che trovi sulla sinistra nella versione desktop oppure in basso nella versione mobile. Ricorda che potrai anche geolocalizzarti e scoprire cosa c'e' intorno a te!