Questo ambiente è scaduto

Accedi al tuo pannello Framework360 per riattivarlo.

Accedi

Castel Sant'Elia

Borgo
Tuscia
Troverai:

3

Punti di riferimento storico

-

Musei

7

Chiese e luoghi di culto

3

Monumenti e attrazioni turistiche

4

Parchi giardini e aree per passeggiate

2

Sentieri e itinerari

Località

In questo momento non puoi leggere?

Ascolta adesso l'audiostoria di Castel Sant'Elia

Fonte testi: wikipedia.org

Citazione

"Castel Sant'Elia, borgo sulla rupe ardente, tra cielo e terra, il tuo spirito è fervente, tra le tue mura e il paesaggio che si svela, sei un'essenza di bellezza, nella Tuscia immortale."

Paesi Vicini

Corchiano, Calcata, Faleria, Nepi, Fabrica di Roma, Gallese, Mazzano Romano, Civita Castellana, Ronciglione, Capranica, Trevignano Romano, Monterosi

Punti di interesse

Cliccando sul pulsante avrai a disposizione tutto l'elenco dei punti storici, naturalistici, religiosi e tanto altro...:

  • Pontificio Santuario Maria SS. "ad Rupes": Santuario
  • Scala del Rodio: Luogo di culto
  • Basilica di Sant'Elia: Chiesa cattolica
  • Comune Di Castel S.Elia: Municipio
  • Due Acque: Area per passeggiate
  • Fontanile della Mola vecchia: Punto di riferimento storico
  • Sentiero ponte medievale: Area per passeggiate
  • Congregazione di San Michele Arcangelo: Convento
  • Chiesa della Madonna dell'Immagine: Chiesa cattolica
  • Borgo Sant'Elia: Attrazione turistica
  • Chiesa di Sant'Antonio abate: Chiesa cattolica
  • Basilica di San Giuseppe: Chiesa cattolica
  • Incrocio via de La Massa: Area per passeggiate
  • LOC Monte Fontana: Giardino
  • Vista imperdibile: Punto panoramico
  • Tombe della Regina: Punto di riferimento storico
  • Necropoli dei tre ponti: Punto di riferimento storico

Punti di Interesse in Virtual Tour 360°

Scorrendo avrai a disposizioneun elenco di alcuni punti di interessere consultabili in Virtual Tour 360° (fonte Google Street View) per poter inziare il tuo viaggio o la tua gita, già dal divano di casa tua, direttamente dal tuo smartphone o pc anche senza visori...
In fondo a questa pagina potrai visionare le strutture ricettive o di ristoranzione in virtual tour 360°.

Basilica di Sant'Elia o Sant'Anastasio

Palazzo comunale-centro

Cosa Vedere

Ecco alcuni dei monumenti più importanti da visitare a Castel Sant'Elia:

  • Basilica di Sant'Elia o Sant'Anastasio: La basilica è una chiesa medievale costruita, secondo la tradizione, su un antico tempio di Diana. Risale agli anni '20 del XII secolo ed è costruita in tufo con tre portali, tutti scolpiti con fiori, animali e figure mostruose. L'interno comprende una navata e due navate laterali, divise da colonne antiche riutilizzate. Sotto l'abside si trova la cripta, che ospita le tombe di Sant'Anastasio e Sant'Nonnosus
  • Santuario di Santa Maria ad Rupes: Il santuario ospita un tunnel con 144 gradini scavati a mano da un eremita locale, un'impresa che ha richiesto 14 anni. Il santuario offre una vista panoramica sulla valle del Tevere e sulla natura circostante. Il santuario è situato in una grotta naturale, dove si dice che la Madonna sia apparsa a un pastore nel 1496. Il santuario ospita numerose opere d'arte, tra cui una statua della Madonna con il Bambino.

Programma di 1 giorno

Ecco un itinerario di un giorno a Castel Sant'Elia che ti permetterà di visitare tutte le attrazioni principali, organizzate in ordine di comodità per il viaggiatore:

Il suo piccolissimo borgo merita una sosta. Un luogo unico in cui sembra che il tempo si sia fermato.

Previsioni meteo: Castel Sant'Elia

CASTEL SANT'ELIA Previsioni meteo

Cammini e Sentieri

Ecco alcune delle possibilità:

  1. Escursioni nei dintorni di Castel Sant'Elia: Ci sono diverse escursioni nei dintorni di Castel Sant'Elia che offrono la possibilità di scoprire la bellezza della natura circostante, tra cui il percorso che attraversa le forre di Nepi e arriva a Castel Sant'Elia, oppure il percorso che unisce le Catacombe e la Rocca Borgia di Nepi alla meravigliosa basilica di Sant'Elia, passando lungo il torrente
  2. Passeggiate nel centro storico di Castel Sant'Elia: Il centro storico di Castel Sant'Elia offre numerose opportunità per passeggiate e scoprire la bellezza dell'architettura locale, tra cui la Basilica di Sant'Elia o Sant'Anastasio, la Chiesa di San Giovanni Battista e il Palazzo Comunale

Si consiglia di indossare scarpe comode e di portare con sé acqua e cibo per la giornata. Inoltre, si consiglia di verificare gli orari di apertura dei luoghi di interesse e di prenotare eventuali visite guidate o ingressi ai musei in anticipo. Si consiglia di rivolgersi alle guide locali per vivere al meglio tutte le opportunità che il luogo offre.

Prodotti Tipici

  • Baccalà fritto
  • Guazzetto di baccalà al pomodoro con uva sultanina
  • Lumache al pomodoro
  • Porchetta
  • Fagioli con le cotiche
  • Formaggi freschi e stagionati, di pecora o mucca
  • Olio extravergine di oliva di alta qualità
  • Crostate
  • Freddoni, un prodotto esclusivamente castellese, a base di ricotta e cannella
  • Cappellaccio e visciolo, due prodotti tipici e storici della zona, celebrati durante la Sagra del Cappellaccio e del Visciolo

Cerchi alternative?

Scopri altre località nella mappa

Per una ricerca piu' precisa, puoi utilizzare i "filtri" cliccando sull'apposito pulsante che trovi sulla sinistra nella versione desktop oppure in basso nella versione mobile. Ricorda che potrai anche geolocalizzarti e scoprire cosa c'e' intorno a te!